Archivio tag: hatha-yoga in ascolto
Domande
Come risolvere il disagio dell’ansia, conosci qualche strategia mentale? L’ansia può avere varie origini, quindi diventa importante dapprima distinguere da cosa nasce, capito questo ci si può indirizzare su cammini diversi Se si tratta di ansia dovuta ad aspetti relazionali, affettivi , di ruolo nella vita ecc… faresti bene a rivolgerti ad un terapeuta, se è relativa ad un avvertire … Continua a leggere
il silenzio diventa un incubo del sonno…
Costretti a passare una notte in un luogo isolato, ci si alza irrequieti; il silenzio diventa un incubo del sonno. Spaventa la pace della montagna, del bosco; e vi si va con la radio, spaventa la quiete dell’appartamento, e la si accende. Il silenzio infastidisce a tal punto che, dove sia imposto di tacere, si crea un rumore. Se nel … Continua a leggere
Domande
Perché la vita ci sembra sempre più complicata? La vita è movimento, con alti e bassi. Una situazione che appare complicata, può apparire chiarissima alcune ore dopo, eppure è la stessa situazione. Da cosa dipende? Dal tipo di mente con cui la si affronta. C’è una mente delle emozioni ingarbugliata nell’intrico della vita. A volte si attiva, naturalmente o in … Continua a leggere
Prendete posizioni semplici
Karma- le tendenze che ci portano a ripetere
il discorso sul karma ci da una chiave di lettura molto interessante per capire come funzioniamo, ma è anche un discorso complicato da fare, perché è una concezione molto diversa dalla nostra e riguarda il campo delle nostre intenzioni e azioni. E’ bene chiarire subito che con Karma non si intende punizione, ma atti/azioni che al loro principio sono mossi da … Continua a leggere
Domande
Cosa fare quando il dolore ti attanaglia? La vita è movimento con alti e bassi e questi sono inevitabili, quindi come navigarci dentro “liberi “nel dolore? In questo modo ci interroghiamo direttamente sul nostro “rapporto” con quelle “punte di dolore” che ci feriscono dentro. Si tratta di stare… stare… stare…, su quel dolore per riuscire a “rinunciare ad esso”, è … Continua a leggere
La conoscenza da ritrovare – il bisogno di ritornare a saperla
Fondamentalmente nei confronti della vita vi sono due atteggiamenti Quello dell’io con tutti i suoi attaccamenti e i suoi desideri Quello di una densità di presenza del senso di sè più profondo: Esser-si Nel primo caso si tratta del sapore dell’IO individuale, in cui si annida la grande insidia della brama del voler impossessarsi di tutto, è un IO che … Continua a leggere
L’impostazione Yoga e l’Ayurveda – l’arrivo della primavera
Domande
Si può meditare se si prendono psicofarmaci? Io sconsiglio qualsiasi tipo di meditazione classica, se non, forse, tecniche del genere mindfulness che vanno semplicemente a sviluppare concentrazione dell’attenzione, ma non sono un’esperta e non saprei con certezza. Dal mio punto di vista la meditazione non è “terapia” e quindi prima di praticarla farei un percorso di psicoterapia perché non c’è … Continua a leggere