
***
…L’ultima nata è Cecilia, l’ 11 settembre. Ed era la quinta da quando ha iniziato a funzionare la Casa di Maternità, la prima struttura in Emilia-Romagna attrezzatea per il parto extraospedaliero. A realizzarla, e gestirla, è il “Il Nido”, associazione con esperienza ventennale nell’assistenza al parto, a domicilio…Non siamo in competizione con l’ospedale, proponiamo solo un’opportunità in più alle donne, – chiarisce Annalisa Pini, un’altra ostetrica – . Il parto qui è sicuro come in ospedale…(leggi tutto l’articolo Parto, ritorno all’antico…)
Se avete capito cos’è lasciarsi andare, l’abbandono,
se tutto nel vostro corpo è aperto, libero, disteso e,
particolarmente, la bocca, la gola le mani, gli occhi,
allora non dovete fare proprio niente.
Se non lasciare fare,
lasciare nascere il bambino.
Basta non fare opposizione, non spaventarsi,
nè irritarsi della forza, della frenesia che il bambino mette a voler nascere.
Infine, supremo sacrificio, abnegazione totale,
bisogna dirgli dentro di sè
sì, lasciami.
La vita, la tua vita è là, davanti a te.
Prendila
Frederick Leboyer – Dalla luce, il bambino,
Ed. Bompiani, Milano 1979
Link : ASIA (Ass. Spazio Interiore e Ambiente) Yoga in Gravidanza, Frédérick Leboyer , Corriere della sera articolo del 5/08/08: Sì al parto dolce, ecco la via anti-cesareo
Salve le propongo uno scambio link nella mia Directory http://scambiolinksegnalasito.myblog.it/
Cordiali Saluti Angelo
Se non vi sono costi lo farei volentieri …ma devo ammettere che sono alquanto inesperta (sinceramente non sono ancora riuscita a capire come si fa) visiterò il suo sito, oggi non mi è possibile, da domani spero di avere più tempo e ci proverò …non garantisco sul risultato…
grazie comunque dell’attenzione…
Loredana
La ringrazio per aver accettato, l’ho inserita nella categoria Salute Benessere.
Le faccio i complimenti per il blog bellissima iniziativa cordiali saluti Angelo