Archivio tag: buddha
Nel silenzio…
Rohatsu Sesshin 2021
Oggi è luna piena… La luna cala dietro la montagna scura… Perché si deve aspettare così a lungo? L’universo è immerso nelle tenebre; accendi lo stoppino del tuo cuore, che t’illumini il cammino (dal film: Perché Bodhidharma è partito per l’oriente) Articoli correlati: Il giorno dell’illuminazione del BUddha, Rohatsu
Nel silenzio…
Luigi Mario Engaku Taino – Roma, 9 novembre 2021
Elenco film di ispirazione Buddhista
Se anche voi associate i momenti di riposo al cinema vi propongo questo elenco di film che, secondo me, vale la pena di vedere per farsi un’idea in generale del buddhismo e per soffermarsi sull’atmosfera che si respira dopo la visione… – “Kundun”, Regia di Martin Scorsese. Tratta della vita di Sua Santità il Dalai Lama fino al 1959, l’anno … Continua a leggere
Il percorso delle Pāramitā – A volte Bodhisattva. Demoni altre volte.
Forse dal punto di vista buddhista siamo tutti Bodhisattva a volte, demoni altre volte. Con Bodhisattva s’intende sia colui che vive in questo mondo, cercando la sua illuminazione attraverso la pratica delle pāramitā, o colui che raggiunta l’illuminazione per compassione e comprensione decide di essere attivo per il bene di tutti gli esseri. Divenire maggiormente Bodhisattva (e meno demoni) vuol … Continua a leggere
Coltiva la sensibilità…
Il sutra del grande discorso delle cause: Mahanidanasuttanta
Fermarsi un attimo durante il giorno a pensare quanto siamo piccoli nell’universo per darci un po’ meno importanza, rimettendo l’ego a cuccia “È stato detto, quindi: ‘A causa della protezione, ecco nascere molti tristi e nefasti fenomeni quali l’armarsi di mazza e spada, la lite, il dissidio, la discussione, il conflitto, la calunnia, la menzogna’. E questo, o Ananda, il … Continua a leggere
Il racconto noto come “I quattro cavalli dell’Āgama Sūtra”
… Il Samyuta Āgama Sūtra racconta: “Il Buddha disse ai monaci riuniti: ‘Vi sono quattro specie di cavalli. Il primo è un cavallo che, senza timore, obbedisce al suo cavaliere semplicemente vedendo l’ombra del frustino, il secondo fa altrettanto solo quando lo scudiscio tocca la criniera, il terzo quando sferza la carne, il quarto solo quando il colpo giunge fin … Continua a leggere