Archivio tag: mente
L’Identità fissa: il meccanismo dell’IO e le discipline dello Yoga e della Meditazione
Se vogliamo iniziare un percorso di meditazione dobbiamo imparare ogni tanto come invertire la direzione dei canali sensoriali (tatto, gusto, udito, vista e olfatto). Relazionandoci con il mondo esterno attraverso queste 5 aperture la mente esprime dei giudizi: mi piace/non mi piace, tutto ciò che va bene per me, tutto ciò che non va bene per me, tutto ciò che posso … Continua a leggere
Coltiva la sensibilità…
Coltiva la sensibilità…
Coltiva la sensibilità…
Cosa fa girare il mondo?
Un deva (una divinità): “cosa fa girare il Mondo? da cosa esso è trascinato qui e là? qual’è quella cosa che tutto controlla?” il Buddha : “il Mondo è guidato dalla mente, dalla mente esso è trascinato qui e là, la mente è quell’unica cosa che tutto controlla” dal Saṃyutta Nikāya– Libro Primo Devata Samyutta *** Immagine da : Loredana Sansavini ArtWorks
Il Mistero dello Yoga: il valore-assoluto del richiamo interiore.
Lo yoga è spesso ridotto a una divulgazione semplicistica come ginnastica, rilassamento, terapia, pilates ecc… ma in realtà è molto più di tutto questo, è una preparazione alla saggezza, è un’alta testimonianza di spiritualità. Si tratta di un percorso esperienziale che passa dall’apprendere la Via del corpo, l’arte del respiro, l’ascolto di sé, il rispetto dei propri tempi, la concentrazione, … Continua a leggere
La calma inutile… nel quotidiano…
Cerchiamo la pace, la calma dal continuo flusso di pensieri, si cerca la meditazione e la pratica dello yoga perché sembrano offrirci questa possibilità. Ci vengono insegnate delle tecniche e fino a quando siamo calati in meditazione o si è ad un ritiro questo sembra funzionare. Non siamo più così coinvolti dai pensieri, la calma ci pervade, viviamo momenti intuitivi … Continua a leggere
Ecco cosa dice Eihei Dōgen rispetto alla Via del Buddha
“Detto incidentalmente, esistono due modalità per studiare la Via del Buddha: lo studio con la mente e lo studio con il corpo. Studiare con la mente significa studiare con tutti i tipi di mente esistenti.Con la ‘parola’ mente si intende: la mente come attività discriminante e intellettiva (citta), la mente come sede delle emozioni (hridaya), la mente come sede della saggezza attinta attraverso l’esperienza … Continua a leggere
Se guardi nella tua mente …
[…] Se guardi nella tua mente in qualsiasi istante, non puoi percepire né un colore né una forma per verificarne l’esistenza. Tuttavia non puoi neanche dire che non esista, poiché pensieri differenti l’attraversano di continuo. La vita è veramente una realtà inafferrabile che trascende sia le parole che i concetti dell’esistenza e della non esistenza. Non è né esistenza né … Continua a leggere