La pratica Yoga | Bhayānaka Rasa o il Sapore del terribile sentimento

bhayanaka

Definizione Bhayānaka  ha come stato di base psicologico la sensazione della paura. Si riferisce ad un  sentimento terribile, di terrore, spaventoso. Il colore associato è il nero e la divinità che presiede questo rasa è Kāla. Nell’Ayurveda, Bhayānaka è un’emozione, una Rasa, legato all’elemento Aria e al Dosha Vata. (continua a leggere BHAYANAKA_RASA) Articoli correlati:  Nava-Rasa la pratica Yoga della stabilità, Shringara Rasa o … Continua a leggere

Il tempo interiore…

luce

Come posso intuire, come posso  entrare in relazione con asana? come posso conoscere le parole del corpo i gesti nascosti che stanno dietro ad essa?I gesti, i sapori che mi possono aiutare quando sento sofferenza, ’ansia o l’inquietudine di una ricerca… ? Il momento centrale della pratica è contrassegnato dall’ascolto, dal rispetto delle pause, dalle attese del cuore-fisico, del corpo, … Continua a leggere

Tong-Len: la pratica del dare e ricevere

cartina-di-shambalà

La pratica del Tong-Len (Dare e ricevere) è una pratica antichissima del buddhismo  tibetano ed è  un processo graduale per aprire il cuore abbracciando e non rifiutando i lati meno desiderati e dolorosi del nostro vissuto. Ribaldta il nostro modo di affrontare il dolore,i le caratteristiche meno belle di noi stessi e  del nostro vissuto, Di fatto, può cambiare tutto … Continua a leggere