Archivio tag: ascolto
Coltiva la sensibilità…
Vesak Day!
Nel Denkoroku (la trasmissione della luce) di Keizan Zenji, nel primo caso è descritto il risveglio del Buddha nel modo seguente: Shakyamuni Buddha, vedendo la stella del mattino consegui il risveglio . Disse “io, insieme alla grande terra ed a tutti gli esseri senzienti, ho realizzato la via contemporaneamente”.
Lo yoga e i tempi di ascolto
Nella pratica dell’hatha yoga in ascolto si ritrovano i ritmi più idonei al nostro ritmo-naturale, a partire dal quale è possibile compiere un percorso di ricerca interiore che può essere sviluppato a diversi livelli. In questa pratica sono molto importanti e ne danno il senso: i tempi di ascolto. Se faccio un movimento questo suscita nel corpo una sensazione, e … Continua a leggere
Ananta – il centro dell’equilibrio profondo
Nella mitologia indiana Ananta è il Re dei serpenti che tiene il mondo sulla testa non perché è molto forte ma a causa dell’equilibrio perfetto che sostituisce la nozione di forza. Così si esprime Patanjali nel Secondo libro- SĀDHANA PĀDA, La Via della strategia Prayatna-shaïtilya-ananta-samâpattibhyâm. – Attraverso il rilassamento delle tensioni contemplando l’equilibrio Ananta è il centro dell’equilibrio profondo che sostituisce la … Continua a leggere
Sapore di sé: Drashtar la dimensione dello star-guardando
Il sapore-di-sé è l’esperienza che l’oriente ha approfondito, indagato, valorizzato. Lo Yoga è pratica innanzitutto e si sviluppa dalla consapevolezza di queste esperienza: essere testimone originario, colui che vede: Drashtar Patanjali, Yoga Sutra- Samâdhi Pada – La Via dei Samâdhi … Continua a leggere
le domande…
Quante cose accadono nel silenzio…
[…] Ho bisogno di questa solitudine, del silenzio, di restare immobile in questa natura, in mezzo a questo orizzonte immerso, ho bisogno di restare così….mi sembra quasi che non sono qui per lavorare ma per meravigliarmi di questa piccola vita che mi circonda. Tutto questo crea un ambiente indispensabile, uno stato di benessere che spesso si avvicina all’euforia, questa … Continua a leggere
Il tempo interiore…
Come posso intuire, come posso entrare in relazione con asana? come posso conoscere le parole del corpo i gesti nascosti che stanno dietro ad essa?I gesti, i sapori che mi possono aiutare quando sento sofferenza, ’ansia o l’inquietudine di una ricerca… ? Il momento centrale della pratica è contrassegnato dall’ascolto, dal rispetto delle pause, dalle attese del cuore-fisico, del corpo, … Continua a leggere