“il diretto rapporto con nessuna particolare esperienza visuale per giungere alla eliminazione di ogni ostacolo tra l’idea e l’osservatore”
Mark Rothko (1903-1970) – Untitled 1960,
Le āsana sono il punto di inizio di una pratica che si occupa della ricerca interiore, ma la maggior parte delle persone si perde in sequenze piacevoli da vedere perdendo di vista il senso profondo della Via dello Yoga: il ritorno alla fonte della coscienza.. Le āsana in ascolto ci schiudono ad aspetti di conoscenza della nostra interiorità che ci sarebbero preclusi … Continua a leggere
E’ possibile preparare il corpo attraverso le âsana per avere dei risvolti benefici straordinari. Si tratta di un aspetto molto importante della pratica che riequilibra le energie interne, centrandoci. Non bisogna mai però perdere di vista che lo yoga e la meditazione non sono terapie, ma hanno il fine ultimo di creare le condizioni per l’avvicinamento alla fonte della coscienza, … Continua a leggere
E’ possibile preparare il corpo attraverso le âsana per avere dei risvolti benefici straordinari. Si tratta di un aspetto molto importante della pratica che riequilibra le energie interne, centrandoci. Non bisogna mai però perdere di vista che lo yoga e la meditazione non sono terapie, ma hanno il fine ultimo di creare le condizioni per l’avvicinamento alla fonte della … Continua a leggere
[Ajita:] Da che cosa il mondo è avvolto? A causa di cosa non risplende? Da cosa è reso impuro? Dimmi. Cosa sono il grande pericolo e la grande paura? [Il Buddha:] Dall’ignoranza il mondo è avvolto. A causa della sua avidità, e della sua disattenzione, che non risplende. Dall’invidia è reso impuro – ti dico. Il dolore e la … Continua a leggere
E’ possibile la preparazione del corpo, attraverso le âsana che possono avere dei risvolti benefici straordinari. Si tratta di un aspetto molto importante della pratica che riequilibra le energie interne, centrandoci. Non bisogna mai però perdere di vista lo scopo dello yoga e della meditazione che, non sono terapie, ma hanno il fine ultimo di creare le condizioni per l’avvicinamento … Continua a leggere
“il diretto rapporto con nessuna particolare esperienza visuale per giungere alla eliminazione di ogni ostacolo tra l’idea e l’osservatore”
Mark Rothko (1903-1970) – Untitled 1960,
E’ possibile la preparazione del corpo, attraverso le âsana che possono avere dei risvolti benefici straordinari. Si tratta di un aspetto molto importante della pratica che riequilibra le energie interne, centrandoci. Non bisogna mai però perdere di vista lo scopo dello yoga e della meditazione che, non sono terapie, ma hanno il fine ultimo di creare le condizioni per l’avvicinamento … Continua a leggere
E’ possibile la preparazione del corpo, attraverso le âsana, che possono avere dei risvolti benefici straordinari. Si tratta di un aspetto molto importante della pratica che riequilibra le energie interne, centrandoci. Non bisogna mai però perdere di vista lo scopo dello yoga e della meditazione che, non sono terapie, ma hanno il fine ultimo di creare le condizioni per l’avvicinamento … Continua a leggere
ed essere solo il suono del mantra… L’infanzia in Nepal, le violenze del padre, la fuga in monastero.Storia della monaca buddista che si batte per i diritti delle donne.Ci sono tanti modi per lottare. E Any Choying, monaca buddista e divulgatrice eccezionale della sua causa, è riuscita a diventare una cantante famosa nel mondo usando la sua voce in favore … Continua a leggere