Archivio tag: blog yoga
Domande
Cosa fare quando il dolore ti attanaglia? La vita è movimento con alti e bassi e questi sono inevitabili, quindi come navigarci dentro “liberi “nel dolore? In questo modo ci interroghiamo direttamente sul nostro “rapporto” con quelle “punte di dolore” che ci feriscono dentro. Si tratta di stare… stare… stare…, su quel dolore per riuscire a “rinunciare ad esso”, è … Continua a leggere
La conoscenza da ritrovare – il bisogno di ritornare a saperla
Fondamentalmente nei confronti della vita vi sono due atteggiamenti Quello dell’io con tutti i suoi attaccamenti e i suoi desideri Quello di una densità di presenza del senso di sè più profondo: Esser-si Nel primo caso si tratta del sapore dell’IO individuale, in cui si annida la grande insidia della brama del voler impossessarsi di tutto, è un IO che … Continua a leggere
Domande
Si può meditare se si prendono psicofarmaci? Io sconsiglio qualsiasi tipo di meditazione classica, se non, forse, tecniche del genere mindfulness che vanno semplicemente a sviluppare concentrazione dell’attenzione, ma non sono un’esperta e non saprei con certezza. Dal mio punto di vista la meditazione non è “terapia” e quindi prima di praticarla farei un percorso di psicoterapia perché non c’è … Continua a leggere
Rallentando se stessi
Una disciplina di preparazione all’ ascolto e alla lentezza molto vicino alla cristallizzazione di una immobilità. Abbandonarsi a questa e compenetrarsene, rallentando se stessi è l’avvicinamento alla prossimità di sé ma questo richiede disciplina e tanta tanta pazienza. Allora in una quasi oscurità e silenzio…senza nessuno sforzo si stabilisce una pace profonda e se c’è un luogo sacro è proprio … Continua a leggere
Le voci di Kantika…
La nostra mente…
Domande
Sei mai stato disturbato da ciò che hai scoperto di te stesso attraverso la meditazione? Certo. Ci sono aspetti in ognuno di noi non piacevoli e belli, fa parte della mostra storia e non c’entra nulla con la meditazione. La meditazione non c’entra nulla con il nostro lato psichico e importante imparare a distinguere il lato psichico (cioè la nostra … Continua a leggere
Quando la natura è poesia …
Quando la natura è poesia pura lascia qualcosa di profondo in chi ascolta induce a raccogliersi in se stessi, ad arricchirci dentro e allora si vive con quel qualcosa in più,,, Voglio condividere con tutti voi questo video che mostra il meraviglioso panorama innevato del giardino di un tempio di Kyōto . Buona visione!
Tutto in un attimo di esperienza – toccare il nucleo che ha il sapore di sé
Cosa vuol dire toccare il sapore di sé? Significa la fusione tra il senso di individualità e il cosmico. Si ha esperienza del sapore di sé quando tutto tace, quando c’è una sospensione dei movimenti sensoriali e dei mulinelli mentali, quando c’è il silenzio dell’io, quando tace la voce dentro di noi che dice: IO. In quello stato noi abbiamo … Continua a leggere